INFORMAZIONE PRIVACY

(ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679)

  1. Il trattamento dei dati personali conferiti viene effettuato nel rispetto della tutela della riservatezza degli interessati, per gli scopi e nelle modalità di seguito evidenziate. Titolare del trattamento dei dati è la Società Sportiva Dilettantistica EQUIPE S.R.L.. Per ogni comunicazione così come per l’esercizio dei diritti riconosciuti all’interessato, è possibile contattare il Titolare via e-mail a info@equipesportiva.it anche a mezzo PEC equipesrlssd@pec.it, oppure scrivendo, a mezzo raccomandata, a: Società Sportiva Dilettantistica EQUIPE S.R.L., Via Tamburini, 5 int. 6, 42122, Reggio nell’Emilia (RE).
  2. I dati conferiti sono necessari per:
  3. a) chiedere – per il tramite della scrivente societĂ  – il tesseramento alla UISP, e quindi divenirne soci;
  4. b) partecipare alle attivitĂ  sportive dilettantistiche da noi organizzate:
  5. c) ricevere informazioni sulle attività organizzate dalla scrivente società e dalla UISP nonché ricevere informazioni sui percorsi di democrazia associativa attivati dalla UISP per i propri tesserati;
  6. d) ricevere informazioni sulle convenzioni che EQUIPE stipula nell’interesse degli iscritti alle attività dalla stessa organizzate, finalizzate a garantire agli stessi migliori condizioni di accesso a beni e servizi.

I dati forniti potranno essere comunicati:

– alla UISP ed al C.O.N.I., nell’espletamento di adempimenti previsti dalla legge e dall’ordinamento sportivo;

– alle Pubbliche Amministrazioni nell’espletamento degli adempimenti di legge e/o nella realizzazione di ricerche a fini puramente statistici;

Nome e cognome dei tesserati potranno essere diffusi, anche attraverso gli organi di stampa, quando contenuti, a titolo esemplificativo, nei verbali di gara e di ogni altra informazione utile al funzionamento delle attivitĂ .

Il conferimento di dati sensibili può rendersi necessario nell’espletamento degli adempimenti previsti dall’ordinamento sportivo (es: certificato medico di inidoneità all’attività agonistica), per le particolari esigenze connesse alle attività organizzate (es: documento attestante allergie per partecipanti a centri estivi) o per la gestione della pratica assicurativa finalizzata alla liquidazione di un sinistro.

I dati relativi al tesseramento devono essere conservati, in ossequio a quanto previsto dal codice civile, per dieci anni. I dati particolari/sensibili saranno trattati per il lasso temporale strettamente necessario in ragione del motivo che ne ha determinato l’acquisizione.

  1. I dati personali in questione saranno trattati su supporto informatico, magnetico e su supporto cartaceo, da soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati, opportunamente istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla normativa e che hanno assunto l’obbligo legale alla riservatezza; con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui i dati si riferiscono e l’indebito accesso da parte di soggetti terzi o non autorizzati.
  2. La normativa in materia di privacy (artt. 12 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679) attribuisce alcuni diritti in relazione al trattamento dei dati personali tra i quali:

–      il diritto di conoscere, mediante richiesta al Responsabile del trattamento, l’esistenza di trattamento di dati che possono riguardarvi;

–      il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati nonchĂ© la loro cancellazione, trasformazione in forma anonima ovvero il loro blocco qualora trattati in violazione della legge nonchĂ© il diritto alla portabilitĂ  dei dati;

–      il diritto di opporsi al trattamento conforme alle finalitĂ  sopra indicate solo per motivi legittimi;

–      il diritto di opporsi al trattamento dei dati a fini di informazione commerciale o promozionale, di invio di materiale pubblicitario o di compimento di ricerche di mercato;

–      il diritto di proporre reclamo all’autoritĂ  di controllo http://www.garanteprivacy.it